
Il giovane Toscanini
"Il giovane Toscanini" è stato diretto nel 1988 dal Maestro Franco Zeffirelli e presentato per la prima volta alla Mostra del Cinema di Venezia.
Otello
L'"Otello" diretto dal Maestro Franco Zeffirelli nel 1986 è stato presentato in concorso al 39° Festival di Cannes.
Ha avuto una candidatura al premio Oscar per i costumi disegnati da Anna Anni e Maurizio Millenotti ed al BAFTA Award inglese.
La Traviata
"La Traviata" è la trasposizione cinematografica della celebre opera di Giuseppe Verdi, arricchita dalla creatività del Maestro Franco Zeffirelli e soprattutto accorciata di diversi minuti rispetto al libretto originale.
Cavalleria rusticana
Il film si apre sulla città siciliana di Vizzini, durante la notte del Sabato santo. Santuzza corre dal paese vicino alla casa di compar Alfio, dove l'amato Turiddu è andato a far visita a Lola , sua amante e moglie di Alfio.
Pagliacci
"Pagliacci" è stato diretto nel 1982 dal Maestro Franco Zeffirelli ed è la trasposizione filmica della celeberrima opera di Ruggero Leoncavallo.
Amore senza fine
"Amore senza fine" è stato diretto nel 1981 da Franco Zeffirelli, qui al suo secondo film girato per la major statunitense Universal Pictures dopo "Il campione" del 1979.